Visualizzazione post con etichetta COU.COU-LAMP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COU.COU-LAMP. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Insieme creare


succede così.
un giorno ricevi un messaggio.
scrive una giovane donna. è simpatica, allegra, appassionata della vita. le brillano gli occhi, ché certi tipi di occhi luccicano anche in mezzo alle parole.
vorrebbe sistemare una casetta nella sua, di casetta.
fin qui bene, benissimo. ma il meglio deve ancora arrivare.
vivo queste situazioni con grande entusiasmo, ma anche con un briciolo di trepidazione. in fondo si tratta di entrare in una vita che non è la tua, condividere per un po' i sogni, i desideri, le attese non sempre facili da esprimere; puoi partecipare, esserci, ma mai devi cedere alla tentazione di ridurre eccessivamente la distanza.
non è facile, certo.
ma io conosco un segreto!
quando capisci che, in questi casi, il tuo progetto non è mai esattamente "tuo", che non reciti un monologo ma il dialogo di chi si intende a perfezione alla faccia dei chilometri e del mare, che si pensa insieme, si costruisce insieme, si crea, sì, si crea insieme, allora tutto diventa più semplice.
e l'emozione di esserci un pochetto dentro, in quella casa, in quella vita, in quei sogni, ah, non si può dire!
grazie, giulia, per avermi concesso di percorrere accanto a te un pezzo della tua strada. che sia lunga e brillante, come la luce dei tuoi occhi.





cou.cou-lamp blackberry/seigaiha - tessuto fianchi Insunsit - tetto in shantung di seta viola

giovedì 13 luglio 2017

Alice in wonder-lamp


novità delle novità: nasce la serie INCIPIT, cou.cou-lamp da leggere, luci da scrivere


meraviglie di tessuti che vengono da isole lontane, libri dalle mille vite, la raffinatezza dei cavi tessili in lino di Creative Cables, la tecnomagia dei trafori al laser di Make in Nuoro






ALICE IN WONDER-LAMP - Struttura in legno di pioppo tagliato a laser e dipinto - pareti laterali rivestite con rarissimo tessuto giapponese in lino - tetto realizzato con libro di recupero rivestito in taffetà - cavo di alimentazione foderato in lino naturale - coucou e coucou baby entrambi in dotazione

mercoledì 3 maggio 2017

COU.COU-LAMP trio



asanoha, lapita, seigaiha: cou.cou-lamp trio






COU.COU-LAMP - Struttura in legno di pioppo dipinto, tagliato a laser secondo i motivi tradizionali giapponesi asanoha e seigaiha e un motivo geometrico appartenente alla cultura Lapita (Nuova Caledonia) - tetto e retro rivestiti in lino - cavo di alimentazione foderato in cotone - coucou e coucou baby entrambi in dotazione


sabato 15 ottobre 2016

COU.COU-LAMP #1


Eh, ma di giorno... di giorno ti ubriachi di sole, rifletti il cuore nel chiaroscuro delle nuvole, sciacqui i pensieri nelle trasparenze delle onde del mare, consegni la paura alla danza delle ombre delle foglie agitate dal vento


Eh, ma di notte... di notte racconti alle stelle i segreti custoditi nel fondo più profondo, tocchi con un dito l'infinità dei cieli, sogni il sogno di un amore sognato, ascolti la musica senza tempo del silenzio mio, tuo


Dalle tenebre la luce, dalla luce le tenebre
cou.cou-lamp: lampada da parete, lampada da tavolo, applique. Tutto in uno.






COU.COU-LAMP - Struttura in legno di pioppo dipinto, tagliato a laser presso Fab Lab Make in Nuoro secondo il motivo tradizionale giapponese asanoha - tetto e retro rivestiti in lino - cavo di alimentazione foderato in cotone - coucou e coucou baby entrambi in dotazione

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...