sabato 14 febbraio 2015

Ah, l'amour...




happy valentine's day!




 birdhouse décor modello "Valentine" - struttura in legno e rivestimento tessile

martedì 20 gennaio 2015

Cou.cou.ja's Winter Book


Sarebbe dovuto uscire prima di Natale e chiamarsi COU.COU.JA’S CHRISTMAS BOOK. “Volgare e scontato” han sentenziato i vertici dei laboratoires cou.cou.ja, meglio temporeggiare e, contro ogni più bieco opportunismo commerciale, programmarne l’uscita per metà gennaio.
Ribattezzata WINTER BOOK, l’agile pubblicazione che potete scaricare qui è la chiave d’accesso al fantasmagorico e rutilante universo cou.cou.ja, un potente riflettore puntato sulla più recente produzione cou.touristica della maison.
Allacciate le cinture e buon viaggio!






giovedì 25 dicembre 2014

Natale!




birdhouse nativity - total white, fianchi in taffettá e tetto in velluto

martedì 9 dicembre 2014

Bookmarks # 4 - HAIKU


Breve notte –
un fiore scarlatto
sulla cima della vite
     Issa Kobayashi (1763-1827)




L’allodola
canta tutto il giorno,
e il giorno non è lungo abbastanza
     Basho Matsuo (1644-1694)




Vi sono scorciatoie
nel cielo,
luna d’estate?
     Sute-Jo Den (1633-1698)




Profumo di susino
cinge
la luna
     Buson Yosa (1716-1784)



Segnalibri tessili


sabato 29 novembre 2014

a Bustianu


È capitato spesso che il fascino della tradizione bussasse alla porta della cou.cou.jesca dimora, ma sempre grande è stata la paura di affrontare quell’ospite tanto illustre quanto inatteso. Cou.cou.ja nutre un sacro rispetto verso la cultura sarda e il rischio di scadere nel kitsch se non nel parossismo è così forte la lasciare inascoltati i ripetuti toc toc. ma...
Ma Cou.cou.ja abita a Nuoro, una città strana e contradditoria dalle case brutte e i panorami mozzafiato, una città indolente che non può dimenticare di essere stata davvero l’Atene sarda. A un passo dalla casa che ha assistito, forzatamente silente, alle scorribande della piccola, pestilenziale Cou.cou.ja è vissuto Sebastiano Satta (1867-1914), il Vate di Sardegna, il grande oratore che rapiva le genti seducendole con la sua prosa e infiammandole con le sue poesie.
Sono 100 anni esatti che Sebastiano Satta è morto. E Cou.cou.ja ha voluto celebrarlo con una birdhouse in suo onore che voleva essere fortemente evocativa e niente affatto pedante. Ne è nato un altro esemplare della serie INCIPIT.
Il fronte è realizzato in lino dai colori naturali sul quale è stato stampato artigianalmente l’incipit (appunto!) della prima edizione della “Ninna nanna a Vindice” (1900). Il tetto è ricavato da un testo destinato al macero rivestito in tessuto very japan dai motivi vagamente liberty, in stile con l’iconografia dei primi decenni del Novecento. Pareti, fondo e base sono (come poteva essere altrimenti!!) in velluto blu e miele.





Tacciono i galli e taccion gli usignoli
Poi che sul colle tramontò la luna.
Ninnananna, tesoro! i grilli soli
Strepono fuori della zolla bruna.
Quando sarai grandino, ninnananna,
Coi giunchi caccierai per la foresta
I pettegoli grilli, ninnananna,
Che al triste padre tuo rompon la testa.

[…]


bird house décor con struttura in legno e rivestimento tessile


giovedì 20 novembre 2014

Bookmarks # 3 - Home


The fairest Home I ever knew
Was founded in an Hour
By Parties also that I knew
A spider and a Flower -
A manse of mechlin and of Floss -

Emily Dickinson



La più bella Casa che ho mai conosciuto
Fu eretta in un'Ora
Da Compagni che pure conoscevo
Un ragno e un Fiore -
Una canonica di merletto e di Seta -
















segnalibro tessile con appliqué

martedì 4 novembre 2014

C.C.J. al C.C.M. (Halloween edition)


Artisti mascherati da artigiani, luci, colori, sapori (e tisane moooolto buone), ospitalità commovente, incontri che scaldano il cuore, idee che si incontrano, si scontrano, si rincorrono e si acchiappano. Non è il paese delle meraviglie, è il Creative Corner Market.



Con anglofobo slancio (ed il rischio di divenire icona di riferimento dei nuovi, spassosi integralisti ultracattolici) cou.cou.ja dribbla il tema imposto alla manifestazione rendendo omaggio, nel Grand Théâtre per l'occasione mexicanizzato, al Dia de los muertos.
Calaveras a profusione, un tripudio di papel picado, colori ipervitaminici e, ça va sans dire, quel pizzico di Frida che non guasta mai.
!Feliz dia de los muertos a todos! 







Creative Corner Market Halloween edition - Cagliari, 1 e 2 novembre 2014

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...