Visualizzazione post con etichetta esposizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esposizioni. Mostra tutti i post

giovedì 28 settembre 2017

Non ho parole

non ho parole.

e per una che della chiacchiera impenitente e senza freno ha fatto la sua ragione di vita la faccenda in sé ha del miracoloso. tutta colpa (o merito, secondo l'opinione dei più) del Week Hand.
è andata così.
giusto giusto un anno fa, abbiamo partecipato ad uno degli eventi più elettrizzanti, coinvolgenti, stimolanti e divertenti dell'universo mondo. tornati a casa con la soddisfazione che traboccava dalla testa, dal cuore e dalle scarpe, non potevamo non tentare di replicare, sicuri di ripetere un'esperienza esaltante, ma incapaci di credere che si potesse alzare ancor più l'asticella delle aspettative.
e invece no.
perché ciò che sorprende del week hand è, appunto, che ti soprende. sempre. sempre di più.
potrei raccontare di artisti fuori dall'ordinario, di produzioni eccezionali in termini di creatività, purezza di stile, cura del dettaglio. potrei descrivere il piacere di conoscersi e rincontrarsi. potrei dire di una location che trasuda storia e cultura. potrei disegnare una piazza che profuma dei sapori inimitabili della cucina di Mister Happy e racchiude i sorrisi e l'entusiasmo di chi ha voglia di mettersi in gioco in workshop da paura per originalità e varietà.
potrei provare a definire la professionalità, il garbo e la competenza diFrancesca Baldassarrila preparazione senza confini e la simpatia travolgente di Gaia Segattini e la sua capacità di illuminare la via a chi, quella via lì, la percorre incespicando e senza mica tanto sapere dove sta andando. potrei dire di un'organizzazione ineccepibile, uno staff disposto a spendersi fino allo sfinimento senza mai perdere in cortesia e disponibilità e di un boss, Francesca Tassellipaziente, coraggioso, forte come la roccia, sensibile come solo una bestia, una bestia rara davvero, sa esserlo.
potrei. ma non lo faccio. tanto chi mi crederebbe?

p.s.: le foto sopra sono di Jo handmade design che, non paga di essere una creativa dall'indiscusso talento, oltre che una persona meravigliosamente meravigliosa, si è rivelata un autentico maestro dell'obiettivo.

questa invece è roba nostra:


...e sì che sono una donna di una certa età...


...e sì che siamo (perlopiù) gente di una certa età...


mercoledì 30 novembre 2016

è fatta!

è fatta!
dopo una traversata al cardiopalma fatta di su e giù da otto volante, inquietanti scricchiolii, tonfi al cuore (e allo stomaco) - roba da dissolvere in un romantico oblio rosa il ricordo del pur traumatizzante viaggio di andata - il cou.cou.jesco piede ha finalmente toccato l'avito suolo.
e nondimeno, a nulla son valsi i catastrofici presagi di morte per annegamento:
lo spettro del titanic e dell'andrea doria messi insieme non son valsi a dissolvere la dolcezza del cuore e la leggerezza dello spirito: merito delFestival dell'Handmade - I Nuovi Creativi , della gente, dei viciniRebhandmadePemberley PondWoollo & c., emblema di talento e tolleranza, dei vecchi amici PamphletMaison KrèativePezzounico LegatoriaLily&Sage Design - Party DesignersMILhouse Creations e @lupaceramica, dei nuovi amici isabo' borse in stoffaTramai,BlablablauraPauta PotSefora Pons {Amorphi} e POL.IN, di tutti coloro i quali, con le mani, danno forma alla bellezza dei loro cuori.
[grazie a Officina del Papillon per aver reso impeccabile l'outfit maschili del cou.cou.team]


sabato 1 ottobre 2016

C'era una volta... : cronaca di un fine settimana da favola


Metti una città incantata baciata dal sole che tinge di rosa le pietre delle case, dove l’aria frizzante d’inizio autunno mescola al drin drin delle biciclette i nostalgici addii degli uccelli che non si rassegnano ad abbandonare quei dolci orizzonti.
Metti un antico palazzo, fiera dimora di nobili cavalieri e dame gentili, chiuso su un rigoroso cortile che ancora risuona del passo orgoglioso di artisti e studiosi di un tempo.
Metti una piccola donna, forte come un gigante, fantasiosa come una fata, dotata delle virtù di un re e del coraggio di un condottiero.
Metti una milizia arancio vestita pronta a soddisfare tutti i tuoi desideri e tutte le tue necessità prima ancora di essere in grado di sentirli.
Metti uno stuolo di belle teste, piene di idee fantastiche, esagerate, innovative, colorate; di mani forti o delicate, che sanno dare forma all’estro dell’arte; di barbe incorniciate da papillon svolazzanti; carte geografiche indossate con l’eleganza del gioiello prezioso; chiome ex rosa che di rosa è il cuore; pulzelle dagli occhi grandi; papaveri e pettirossi da vestire e sognare; designers-ceramisti, ceramisti-designers che si sporcano le mani (e, intendiamoci, son ben felici di farlo!); incastri al laser che fanno la ola alla tridimensionalità; cavoli fuori dall'ordinario, fuori dal coro, fuori, insomma; carte fatte a mano e rilegate con antica maestria che sfidano (e vincono) l'invadenza della modernità; galline che lasciano il segno (e che segno!); sedie, poltroncine, sgabelli per chi lo stile c'è l'ha dentro; ecocreazioni uscite dal paese delle meraviglie; sogni da stampare; baccelloni che creano dipendenza; pellami cuciti con l'essenzialità di chi non ha niente da aggiungere; tavole anatomiche leggere come un fiore di primavera, ché mica si prendono troppo sul serio; architetti origamisti; mongolfiere trattenute da una zavorra di stelle; bambini che giocano, corrono, saltano, sbocconcellano polpette che manco fossero lecca-lecca, costruiscono, colorano, attaccano, staccano, scattano foto (tanto la macchina fotografica se la costruiscono da soli!), strillano, ridono, chiacchierano, ridono, si rincorrono, ridono... perché Week Hand è una magia che rimane lì, dentro ai loro occhi.
Grazie grazie grazie e ancora grazie















foto CO-HIVE  e A. Giammaria

martedì 16 febbraio 2016

Tagli editoriali


Credetemi. All'indomani del sempre scoppiettante e mirabolante CCM, avevo buttato giù un post davvero caruccio, pieno di aneddoti spassosi e informazioni circostanziate. avevo tributato i sacrosanti meriti allo staff strepitoso di Amazing*us (capace, tra le altre prodezze, di allestimenti romantici ma non mielosi, impresa non trascurabile in un'infausta occorrenza come quella del Valentine's Day!), avevo applaudito fino a scorticarmi le mani i compagnetti di stanza, uno più bravo, più generoso, più gentile, più paziente, più simpatico dell'altro. 


Quand'ecco che Leopoldo, il mio ittico editor, interviene sul testo operando tagli massicci e castranti. E così mi trovo costretta a pubblicare la versione emendata. Essa cita: "grazie!" (sic).




sabato 26 dicembre 2015

Intempestivi ringraziamenti


Lo so. E' un momento difficile. Abbiamo affrontato inenarrabili cimenti, offerto il fianco a lotte impari, sfiancato le nostre membra, indebolito i nostri cuori, ma abbiamo trionfato sulle forze del male: il Natale è passato. E, con lui, le cene, i pranzi, le belle rimpatriate con amici e parenti, i pacchetti, le lucine intermittenti, gli “auguri a te e alla tua famiglia”. E' ora di tirare il fiato per il pericolo scampato, godere del silenzio, dare requie ai corpi fiaccati e appesantiti. Ma come non tributare un giusto seppure non tempestivo ringraziamento alla bella, grande, splendidamente accogliente famiglia del creativ[e] che a casa ci fa sentire davvero? grazie al team superefficiente di Amazing*us che non sbaglia un colpo manco a spararli, ai maker bravi bravi e pazienti fino al martirio che, con ostinata rassegnazione, sopportano la cou.cou.jesca baraonda, a chi è passato a trovarci, a chi ci ha sorriso, a chi no, a chi si è trattenuto, a chi no, a chi ci ha augurato buon natale, a chi no. Vi amiamo tutti tutti.








CCM Christmas Edition - Cagliari 18/23 dicembre 2015

mercoledì 25 novembre 2015

Due giorni a Verona


Verona. Due giorni per conoscere, ammirare, ridere, scherzare.
Due giorni per incontrare artisti capaci, con la bellezza delle cose, la purezza dei cuori, l’entusiasmo delle mani, l’estro del genio, di rendertela migliore davvero, la vita.
Due giorni per scambiare due, quattro, mille chiacchiere con la gente, persone speciali che ti fanno sentire speciale.


Due giorni per guardare dritto negli occhi la blogger dei tuoi sogni (ho stretto la mano a Tulimami, ho stretto la mano a Tulimami, ho stretto la mano a Tulimami...!)
Due giorni per sentirti parte di una famiglia parecchio allargata, e pure tanto, ma tanto accogliente.


Due giorni per ricaricare le pile dell’autostima e maturare l’orgoglio sconfinato di chi c’era.
Due giorni di mal di testa, gombe gonfie, panini e pizzette mordi e fuggi, pipì trattenute, ché tutto è bello quando si prova il piacere della condivisione.



E poi una vita per dire grazie. A tutti. A madamaRobè per l’eccellente organizzazione. Ai vicini vicini Pompelmo-rosa e Lily & Sage Design, mix riuscitissimo di simpatia travolgente, talento ultraterreno e dolcezza senza fine. A tutti i “nuovi creativi” per avermi fatto sentire una della squadra. Alla signora che mi ha rivelato essere d’obbligo, nel patchwork, iniziare il lavoro con un cuore rosso, perché il rosso è amore, è sangue, è passione, è vita.



Festival dell'Handmade - I Nuovi Creativi - Verona, 22 e 23 novembre 2015


lunedì 26 ottobre 2015

Nel Salotto di Camilla


Una settimana, sette lunghi giorni spesi a programmare incastri magici, vincere la ferina ritrosia (roba che in confronto il più asociale tra i cinghiali barbaricini ha doti da pr), tentare, con fatica, s’intende, un compromesso appena accettabile tra decolleté con tacco dodici e intramontabile birkenstock di teutonica eleganza, per proclamare infine in baldanzoso soliloquio: sì, ci vado!, ché l’inaugurazione del meraviglioso Il Salotto Di Camilla, non è evento da perdere. E poi... accettare l’evidenza di una inesistente capacità organizzativa, porgere il fianco ai doveri di mamma, rimandare (di poco però) la visita, nell’attesa di deliziare occhi e piedi apprezzando creazioni supermaravigliosamente fantische di amici vecchi e nuovi, muovendo il passo – il piede calzato nelle ciabatte di sempre – in uno degli spazi più frizzanti della città. 


E viaggiare a tre metri da terra, ché in mezzo a tante cose belle belle, occhieggia anche qualche uccelletto e pesciotto di cou.cou.jesca fattura. ancora un mondo di grazie, girls



martedì 31 marzo 2015

CCM Easter Edition 2015




Il CCM ha chiuso i battenti. In verità già da qualche giorno, ma, si sa, la primavera gioca brutti scherzi sulle cellule cerebrali dei soggetti più vispi e pronti al raziocinio, figuriamoci su quelle già di per loro sonnacchiose della sonnacchiosa cou.cou.ja! 
Cosa dire senza correre il rischio di diventare ripetitiva? Nostalgicamente grazie: a chi è passato per esser passato, a chi non è potuto passare ma avrebbe voluto per averlo voluto, a chi non è passato e non avrebbe voluto per non esserselo imposto; ai “vicini di banco”, meravigliosamente accoglienti, pazienti (che la cou.cou.ja’s family un po’ turbolenta lo è di certo!) e bravi bravi; alla nostra nuova amica Giulia, spettacolare lettrice di storie di Tintin; e dulcis in fundo allo strepitoso staff dell’Amazing*us, primo premio assoluto per cortesia, ospitalità, organizzazione, creatività. Grazie infine a Rodolfo Serpi, che magnificamente ha documentato l'esposizione nel suo blog Il piacere di fotografare.
Tutto per voi:

martedì 4 novembre 2014

C.C.J. al C.C.M. (Halloween edition)


Artisti mascherati da artigiani, luci, colori, sapori (e tisane moooolto buone), ospitalità commovente, incontri che scaldano il cuore, idee che si incontrano, si scontrano, si rincorrono e si acchiappano. Non è il paese delle meraviglie, è il Creative Corner Market.



Con anglofobo slancio (ed il rischio di divenire icona di riferimento dei nuovi, spassosi integralisti ultracattolici) cou.cou.ja dribbla il tema imposto alla manifestazione rendendo omaggio, nel Grand Théâtre per l'occasione mexicanizzato, al Dia de los muertos.
Calaveras a profusione, un tripudio di papel picado, colori ipervitaminici e, ça va sans dire, quel pizzico di Frida che non guasta mai.
!Feliz dia de los muertos a todos! 







Creative Corner Market Halloween edition - Cagliari, 1 e 2 novembre 2014

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...