Visualizzazione post con etichetta blouses maître d'école. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blouses maître d'école. Mostra tutti i post

giovedì 15 ottobre 2015

Giovani artisti crescono


Sia detto una volta per tutte: cou.cou.ja è lenta, prolissa e stenta assai ad arrivare al punto. Esattamente. Ma il punto qual è? Il punto è che, in coincidenza con la fine dell’anno scolastico (quello appena trascorso evidentemente) – passaggio cruciale nella vita dell’ignaro toporagno, allora imberbe allievo della scuola d’infanzia, pure destinato, sebbene ancora imberbe, a raggiungere i fasti della primaria a rapide e dignitosissime falcate –, la succitata ha voluto celebrare l’evento con una creazione speciale che, tra le altre funzioni, valesse come segno di stima e ringraziamento all’anima bella che con biblica pazienza, infinita professionalità e dolcezza prossima al martirio ha fieramente contrastato la nefasta prospettiva di trascorrere lunghi anni accanto all’assai meno paziente e dolce bimbetto. E allora che fare? Dopo innumerevoli abbozzi, progetti, elucubrazioni, financo notturne, eccolo là, l’uovo di colombo. 


Non potendo raggiungere mete tanto alte, cou.cou.ja cede le armi al giovane, anzi ai giovani. Armata di spanne e spanne di un cotonaccio insulsamente monocromo e di una modesta scorta di pennarelli per tessuto (nobilitati, però, dalla presenza di esemplari fluo, che vita!!), irrompe fulminea nelle aule scolastiche e, al grido di “e ora a voi!”, esorta l’infame ciurmaglia a fare la festa alla maestra disegnando in suo onore quanto più ad essi aggrada. 

Risultato? Un pattern da fare invidia ai designer più navigati, che ispira, rallegra, commuove fino alle lacrime. Et voilà, il cadeau di fine anno è (finalmente) pronto. Grazie di essere stata parte delle nostre vite, maestra Silvia!




tablier "Silvia" - pattern by sezione F

giovedì 18 settembre 2014

C'est la rentrée


Vite, vite, il faut se presser
Le réveil a déjà sonné!

Un peu raplapla,
Toilette de chat.

Petit déjeuner,
Très vite avalé.

Cheveux en pétard,
Un peu dans le brouillard.

On file comme l'éclair,
Chaussettes à l'envers.

Vite, vite, il faut se presser,
C'est la rentrée!
  

Sylvie Poillevé


Buon rientro a scuola, bimbi (e maestre!)






tablier maître d'école in cotone  decoro con appliqué  patron maison

domenica 23 febbraio 2014

quanti pesci ci sono nel mare?


Tre pescatori di Livorno
disputarono un anno e un giorno
per stabilire e sentenziare
quanti pesci ci sono nel mare.
Disse il primo: “Ce n’è più di sette,
senza contare le acciughette”.
Disse il secondo: “Ce n’è più di mille,
senza contare scampi ed anguille”.
Il terzo disse: “Più di un milione!”.
E tutti e tre avevano ragione.

Gianni Rodari
















blouse maître d'école in cotone azzurro  decoro dipinto con appliqué  patron maison

mercoledì 10 luglio 2013

voilà l’été


Finalmente l’estate!
L’estate?
E allora come si spiega l’anacronistico oltre che dirompente scroscio d’acqua che ha investito le ora fracide membra di cou.couja vanificando in un frooosh impietoso i suoi più fausti proponimenti?
Perché, prima del pianto disperato, del singulto inconsolabile, dell’ululato spolmonante (o contestualmente ad essi), cou.cou.ja reagisce agli sgambetti della sorte (della sorte?) con elegante fierezza. Quella stessa che la porta, per quanto ancora singhiozzante e moccicante, a sostare pensosa dinanzi all’anta chiusa del suo guardaroba e lì, proprio sulla soglia, ad intonare, certo sul principio sommessamente, ma col passare dei minuti con sempre più stentorea risolutezza, I WILL SURVIVEEEEE.
Quell’abitino delizioso che paga con un lungo e triste esilio la colpa di un obbligato pendant con una scarpa tacco 12, quel giacchino stilosetto che, abbinato al pantalone giusto, fa molto amministratore delegato se non fosse che esso mal si concilia con l’abituale postura da prolasso degli omeri, quella graziosissima camiciola che esalta a non finire un, diciamolo pure, inesistente décolleté e ad ogni modo non può farsi perdonare l’urgenza di almeno un’approssimativa stiratura…
Ogni mezzo, anche il più infame nella sua scomodità, è lecito per ricaricare l’umore incerto e l’autostima che vacilla.
E nondimeno sia detto una volta per tutte: quando anche le insidie della meteorologia remano contro, più che di colpi bassi del destino si può parlare a buon diritto di s-f-i-g-a.
Cou.cou.ja, splendida nella sua mise total black, che, eccezion fatta per un più che accennato rilassamento addominale  la cui causa va tuttavia imputata alla sola smodata crescita intrauterina del Toporagno , avrebbe dato del filo da torcere alla più avvenente delle Eva Kant, muoveva in mattinata il passo sicuro sulle vie del centro quando, preceduto da lampo accecante che ha diviso in due la linea scura dell’orizzonte, un fosco nembo, riversando l’intero suo carico idrico, ha dilavato in un istante tutte le speranze di rinascita.
ma…
…cou.cou.ja non si arrende, cou.cou.ja è una guerriera, cou.cou.ja è una vincente!
Giusto il tempo di uno stoico mbe’, cou.cou.ja rimonta in sella e cavalca il destriero dell’ottimismo. Sostenuta persino da oramai trascorsi argomenti solstiziali, sentenzia: È estate? Che estate sia!


In coincidenza con l’imminente passaggio alla scuola primaria, una giovane principessa dalle ittiche ambizioni ha chiesto a cou.cou.ja un suggerimento per salutare la maestra più dolce del globo terracqueo.




La quale, non disdegnando di assumere lei pure marine sembianze, è comparsa, tra trine, merletti e ritagli di stoffa dalle sgargianti cromie, alla guida di un nutrito ed eterogeneo banco di pesci/fanciulli che muti al pare degli sgauzzanti cugini proprio non sono!




Pesci, mare, sole, allegria: estate!







blouse maître d'école in cotone azzurro  decoro dipinto con appliqué  patron maison

lunedì 20 maggio 2013

la tela di Penelope



Flemma?
Pacatezza?
Indolenza?
Sdraiata sul lettino dell’analista cou.cou.ja si perde nei meandri del suo ingarbugliatissimo inconscio.
Vero è che, visti i tempi, vista la difficile crisi, è necessario obbedire al solo e categorico imperativo del risparmio e, pur di evitare di aggiungere una voce al già fitto carnet dei conti familiari, ci si accontenta. Piuttosto che l’originale, vada pure per il surrogato: dottor Topesio, omonimo del forse più celebre pretendente di Minnie, ma di lui assai più splendente di rilucenti virtù oltre che dotato di un superiore carisma, farà alla bisogna traghettando cou.cou.ja nel limaccioso fiume della sua psiche.
Impassibile e silente, così come si conviene ai colleghi in carne e ossa anziché in pelo e ovatta, si lancia alla ricerca del bandolo della matassa.
Certo cou.cou.ja non può dirsi tipo imperturbabile o docilmente incline alla perdita di tempo. Ne può offrire dolorosa testimonianza un quasi mai responsabile dei deliri materni Toporagno: in effetti, fin dai felici tempi del suo stato embrionale, egli veniva costantemente assalito dagli allora davvero ingiustificati inviti alla sollecitudine tanto che, per quanto privo di un riscontro orale, il suo primo eloquio corrispose alla lamentosa constatazione “siamo in ritardo!”. Pur tuttavia taluni degli accadimenti della vita di cou.cou.ja sono funestati da un misteriosa tendenza all’indugio, il che dà luogo a incredibili e inverosimili dilatazioni dei tempi presunti.



Ecco, ad esempio, la robe d’école di maestra Dona(tella), campionessa di garbo e dolcezza.





Previsto per la fine del mese di aprile, solo nella tarda mattinata di sabato  con uno sprint imposto dall’imminente chiusura dei cancelli della scuola d’infanzia entro le cui mura Toporagno, sudatissimo, si dilettava in corse scalmanate e furiosi lanci dallo scivolo , il camice è stato consegnato, modesto tributo alle straordinarie doti artistiche che fanno della già citata insegnante un moderno epigono michelangiolesco.


Topesio annuisce e annota:
«Grave condizione di squilibrio accentuato da un annichilente senso di colpa. La paziente non è in grado di giustificare la causa dei suoi comportamenti, non di meno l’analisi della realtà che ella offre appare sufficientemente compiuta. Che possa dirsi un interessante caso di trasmigrazione dell’anima? che viva nel corpo di codesta poveretta lo spirito dell’immortale Penelope?»



blouse maître d'école in cotone azzurro  decoro a ricamo in punto indietro con appliqué  patron maison

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...